
REGOLE DEL CONCORSO
1- L'accesso alle sedi del concorso potrà avvenire, per tutti i partecipanti sopra i 12 anni e loro accompagnatori, solo previa esibizione del Green Pass, o tampone Covid-19 negativo nelle ultime 48 ore, e con mascherina indossata per tutti i presenti dai 6 anni in su
2- Qualora un candidato dovesse essere allievo di un commissario di giuria, quest'ultimo si
asterrà dall'assegnare il proprio voto
3- Il candidato potrà provvedere autonomamente alla ricerca di un pianista accompagnatore, oppure potrà richiedere il pianista accompagnatore del concorso, comunicando con congruo anticipo il proprio programma
4- L'organizzazione del concorso effettuerà video e fotografie delle prove, che saranno divulgati sui propri canali social e di comunicazione (i genitori dei candidati minorenni firmeranno una liberatoria video ed immagini)
5- Le decisioni della giuria sono definitive ed inappellabili, tuttavia al termine di ogni audizione verrà dato un riscontro positivo sull'esecuzione, ed il candidato potrà richiedere ulteriori commenti e consigli al termine della giornata.
6- Sarà possibile partecipare anche ad una sezione online, che tuttavia sarà riservata ai candidati che provengono da almeno 500km di distanza ed avrà premi e risultati a sé stanti che verranno comunicati nel corso del mese di Febbraio

Concorso online: (solo categoria studenti- provenienti da almeno 500 km di distanza)
- Ciascun candidato dovra inviare il link di un video Youtube della propria performance, con privacy Non in elenco oppure Pubblico, denominato "Concorso Internazionale Massimo Marin- Nome e Cognome Categoria/Sezione” contenente due brani: uno tratto dal repertorio d'obbligo della propria categoria e l'altro liberamente scelto. Nella descrizione dovrà aggiungere il nome degli autori ed il titolo dei brani.
- Il candidato dovrà essere chiarmente visibile
-L'esecuzione dovrà avere un accompagnamento
- Il termine ultimo per l'invio dei video è il 30 Gennaio 2022
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato
I primi classificati riceveranno un attestato ed una medaglia
Il 1^ Assoluto del concorso riceverà una borsa di studio da 500 euro
Verrà inoltre assegnato un Premio Speciale Marin sezione online, consistente in un attestato, al candidato che avrà dimostrato la personalità musicale più interessante